Inferno: Canto XXVII
Gia` era dritta in su` la fiamma e queta
per non dir piu`, e gia` da noi sen gia
con la licenza del dolce poeta,
quand'un'altra, che dietro a lei venia,
ne fece volger li occhi a la sua cima
per un confuso suon che fuor n'uscia.
Come 'l bue cicilian che mugghio` prima
col pianto di colui, e cio` fu dritto,
che l'avea temperato con sua lima,
mugghiava con la voce de l'afflitto,
si` che, con tutto che fosse di rame,
pur el pareva dal dolor trafitto;
cosi`, per non aver via ne' forame
per non dir piu`, e gia` da noi sen gia
con la licenza del dolce poeta,
quand'un'altra, che dietro a lei venia,
ne fece volger li occhi a la sua cima
per un confuso suon che fuor n'uscia.
Come 'l bue cicilian che mugghio` prima
col pianto di colui, e cio` fu dritto,
che l'avea temperato con sua lima,
mugghiava con la voce de l'afflitto,
si` che, con tutto che fosse di rame,
pur el pareva dal dolor trafitto;
cosi`, per non aver via ne' forame
- Read more about Inferno: Canto XXVII
- Log in or register to post comments